COS'È LA LIS?

La LIS è solo una delle numerosissime lingue dei segni esistenti al mondo. Diversamente da quanto si possa credere, le lingue dei segni non sono pantomime, sono invece delle lingue a tutti gli effetti, dotate di grammatica e sintassi proprie, e utilizzate quotidianamente da moltissime persone sorde. I sordi che usano la lingua dei segni come lingua madre, affermano di appartenere alla Comunità sorda e si sentono portatori dei valori della cultura sorda.

Chi sono
Sono un docente qualificato di Lingua dei Segni Italiana (LIS) e sordo dalla nascita. La LIS è la mia madrelingua, il mio strumento di comunicazione e connessione con il mondo.
Organizzo corsi di LIS, sia in presenza che online, con l’obiettivo di insegnare la lingua e diffondere la conoscenza della Cultura Sorda. I miei corsi sono rivolti a chi desidera comprendere meglio la sordità e a chi è sensibile alle tematiche di disabilità, accessibilità, pari opportunità e abbattimento delle barriere — non solo fisiche, ma anche comunicative e sociali.
Il mio metodo di insegnamento
Insegno dal 2022 e, nel tempo, ho capito che insegnare è come affrontare una partita strategica: per vincere è fondamentale adattare le strategie alle esigenze di ogni studente. Per questo motivo, utilizzo metodi innovativi e personalizzati, per rendere l’apprendimento della LIS coinvolgente e accessibile a tutti.
La mia missione
La mia passione è rendere la Lingua dei Segni accessibile e alla portata di chiunque voglia impararla. Creo un ambiente inclusivo, dove gli studenti non solo acquisiscono competenze linguistiche, ma scoprono una nuova prospettiva culturale.​​​​​​​
I CORSI IN PARTENZA!
Vuoi imparare la Lingua dei Segni Italiana e conoscere la Cultura Sorda?
Unisciti ai miei corsi e inizia il tuo percorso di crescita e inclusione.
PER INFORMAZIONE E ISCRIZIONI:
Invia
Grazie!
ALCUNE FOTO SCATTATE DURANTE I CORSI LIS

POTREBBE VEDERE ANCHE

Back to Top